
Salame dolce
Luglio 31, 2020
Preparazione: 10 minuti
Cottura: –
Dosi: 8 persone
Ingredienti:
- 200 gr di biscotti secchi
- 50 gr di amaretti
- 180 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 70 gr di cacao amaro
- 2 albumi
- 1 bicchierino di rhum
- zucchero a velo (per decorare)
Preparazione:
- iniziamo da frantumare i biscotti e gli amaretti grossolanamente con l’aiuto di un bicchiere oppure inserendoli in una busta e schiacciandoli con un mattarello (eviterei il frullatore perché li ridurrebbe in polvere);
- uniamo a questo punto ai biscotti e agli amaretti gli albumi, il burro, lo zucchero, il cacao e il bicchierino di rhum;
- amalgamiamo con le mani e incorporiamo bene tutti gli ingredienti;
- prendiamo un foglio di carta forno, mettiamo sopra il nostro impasto e con l’aiuto della carta facciamo il nostro salame (iniziate portando un lato verso il centro e poi fatelo con il lato opposto);
- data la forma chiudiamo bene a caramella e mettiamolo in frigo per un notte oppure in freezer per 30 minuti;
- prima di servirlo cospargiamolo di zucchero a velo leghiamolo come un salame utilizzando lo spago da cucina;
- servite e gustate
Note: Personalmente uso il cacao al posto del cioccolato perché più pratico e la riuscita finale mi piace di più. Inoltre vi consiglio di conservarlo in freezer, se avanza, così che duri per un mese, mentre in frigo può stare al massimo per 2-3 giorni. Infine, potete sostituire con il rhum con il liquore che preferite (al cocco oppure Disaronno o ancora Baylis) ma potete anche non metterlo per una versione più leggera adatta ai bambini o in alternativa sostituirlo con il succo di arancia.

Precedente
Babaganoush con senape

Più recente
Pasta fredda alla greca
Potrebbe anche piacerti

Torta fredda di marron glacé
Dicembre 28, 2020
Macarons
Marzo 30, 2020