
Tartrà
Dicembre 19, 2020
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 1h
Dosi: 4 persone
Ingredienti:
- 300 ml di latte
- 250 ml di panna fresca liquida
- 4 uova
- 2 tuorli
- 20 gr di formaggio grattugiato
- 1 scalogno
- 1 cucchiaio di farina
- 2 cucchiai di grissini sbriciolati
- 1 rametto di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- erba cipollina
- prezzemolo
- 2 foglie di alloro
- noce moscata
- sale
- pepe
- olio
- 150 gr di lenticchie
- preparato per soffritto
- fonduta già pronta
Preparazione:
- tritate insieme erba cipollina, salvia, prezzemolo e rosmarino e mettete da parte;
- prendere lo scalogno, tritatelo e mettetelo con un filo di olio sul fuoco, fate imbiondire e poi mettete da parte;
- prendete il latte con la panna e metteteli a scaldare sul fuoco insieme con le foglie di alloro. Una volta arrivato quasi a bollore, toglietelo dal fuoco e lasciate intiepidire;
- unite le uova e i tuorli insieme al formaggio grattugiato, la farina, il trito di aromi, i grissini tritati e lo scalogno;
- togliete le foglie di alloro e versate a filo il latte nel composto;
- imburrate e infarinate stampini monoporzione o se preferite uno stampo unico dalla capienza di 1l e mettete a cucinare nel forno a 170° per circa 1h;
- mentre la tartrà si cucinerà nel forno, procedete con la cottura delle lenticchie in umido facendo soffriggere un po’ di soffritto e aggiungendo acqua per completarne la cottura;
- una volta cotte potete lasciarle intere oppure decidere di frullarle con un frullatore a immersione. Io consiglio di lasciarle intere per un gioco di consistenze diverso e piacevole;
- passata 1h possiamo sfornare la nostra tartrà, lasciamola intiepidire 10 minuti, sformiamo e impiattiamo: mettiamo sotto le lenticchie poi sopra la tartrà e infine la fonduta sciolta;
- serviamo e gustiamo

Precedente
Gnocchi di topinambur al ragù bianco

Più recente
Persico in crosta di patate
Potrebbe anche piacerti

Verdure filanti
Gennaio 8, 2021
Bocconcini di lonza con panatura alle nocciole e purè di zucca
Novembre 27, 2020