
Ravioli con ricotta, porro e menta con pesto di piselli
Aprile 17, 2023
Preparazione: 1 h
Cottura: 10′
Dosi: 4 persone
Ingredienti:
- 400 gr di farina
- 3 uova
- 400 gr di ricotta
- 1 porro
- 400 gr di piselli freschi
- pecorino
- olio
- sale
Preparazione:
- per prima cosa sgraniamo i piselli e mettiamoli da parte;
- ora iniziamo dalla preparazione della pasta: prendiamo la farina, mettiamola a fontana al centro del nostro piano, aggiungiamo le uova al centro e iniziamo con una forchetta a sbattere le uova amalgamando e incorporando pian piano la farina;
- formata una pallina con l’aiuto di una macchina per la pasta, stendiamo l’impasto (ovviamente prima lo facciamo a pezzi più piccoli in modo da poterlo lavorarlo meglio e ricordandosi di cospargere di farina entrambi i lati prima di stenderli) ottenendo una sfoglia spessa 1mm;
- mettiamo da parte le nostre sfoglie e occupiamoci del ripieno: versiamo in una pentola l’olio e aggiungiamo il porro tagliato prima a metà per la lunghezza e poi a striscioline, lasciamo appassire e una volta cotto lo aggiungiamo alla ricotta, aggiustiamo di sale e con l’aiuto di un cucchiaino (o di una sac-à-poche) mettiamo su una prima striscia di sfoglia il ripieno formando delle palline ben distanziate (la quantità dipenderà dal formato che vorrete dare alla pasta: se la tagliate a mano libera non avrete problemi, ma meglio non esagerare perché potrebbe fuoriuscire in cottura, se invece avete un taglia ravioli allora badate al diametro altrimenti rischiate di fare un disastro); passiamo con un pennello o con un dito un goccio di acqua attorno al ripieno e chiudiamo adagiandoci sopra un’altra striscia di pasta;
- tagliamo del formato che desideriamo e metto i ravioli così formati su un vassoio ben separati;
- una volta finito di preparare i ravioli mettiamo l’acqua sul fuoco e portiamo al bollore, caliamo i ravioli e una volta arrivati in superficie facciamo cucinare per alcuni minuti e poi scoliamoli;
- mentre l’acqua bolle e la pasta cucina prendiamo i piselli precedentemente sgranati, laviamoli sotto l’acqua e aggiungiamoci il pecorino, l’olio e un goccio di acqua acqua;
- frulliamo con un frullatore a immersione, aggiustiamo di sale e mettiamo da parte;
- in una ciotola a questo punto uniamo ravioli e pesto amalgamiamo con attenzione, serviamo e gustiamo.

Precedente
Vellutata di zucchine

Più recente
Torta di Nocciole
Potrebbe anche piacerti

LASAGNE al pesto
Marzo 26, 2020
Vellutata di fave e vongole
Giugno 23, 2020